Sabato alle 11 saremo in tanti, con tutte le associazioni mantovane in piazza Sordello, per dire NO alla guerra in Ucraina. Vi aspettiamo!
Archivio news - CGIL Mantova
Professione badante: la scelta o ripiego di 1.400 mantovane
da emanuele | 21, Feb 2022 | CGIL Mantova, Filcams
MANTOVA. L’assistenza familiare entra pian piano tra le scelte professionali delle famiglie mantovane. Le ragioni sono socio economiche, demografiche, di una nuova...
Giorno della Memoria, la Cgil di Mantova ricorda Jolanda Dugoni deportata mantovana nel campo di sterminio nazista di Ravensbruck
da emanuele | 25, Gen 2022 | CGIL Mantova
MANTOVA – Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, voluta dall’Onu per commemorare le vittime dell’Olocausto figlio della follia nazifascista, la Cgil di...
Picco di malattie e 13 infortuni al giorno L’altra faccia della ripartenza dopo gli stop La Cgil torna a chiedere più controlli: «Spesso procedure per la sicurezza bypassate per aumentare la produzione»
da emanuele | 21, Gen 2022 | CGIL Mantova, Dipartimento salute e sicurezza
MONICA VIVIANI 20 GENNAIO 2022 MANTOVA. L’altra faccia della ripartenza produttiva dopo i lockdown sono ben 13 infortuni sul lavoro al giorno e quasi il 40% in più di...
27 gennaio 2022: Giornata della Memoria
da magda | 21, Gen 2022 | CGIL Mantova
Giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 9 nella Giornata della Memoria la CGIL di Mantova ricorda JOLANDA DUGONI, deportata politica nel Lager di Ravensbruck “Da oggi tu non sei...
DIRITTI NEGATI -Crisi umanitaria e governo talebano in Afghanistan. Incontro con GIULIANA SGRENA
da magda | 21, Gen 2022 | CGIL Mantova
Martedì 25 gennaio 2022 alle ore 17 si terrà in Camera del Lavoro a Mantova l’iniziativa: DIRITTI NEGATI -Crisi umanitaria e governo talebano in Afghanistan. Incontro...
Categorie news
Articoli recenti
- Uniti per un lavoro sicuro, il Primo Maggio dei sindacati a Suzzara
- Adelmo Cervi alla Cgil presenta “I miei sette padri”
- Ottant’anni dalla Liberazione, corteo a Mantova il 25 aprile
- Elezioni Rsu nel pubblico: ottimi risultati per Flc (scuola) e Funzione Pubblica Cgil
- BONUS 1000 EURO PER NUOVI NATI NEL 2025