CHI SIAMO

favicon cgil mantova

La CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) è un’organizzazione sindacale plurietnica di donne e uomini che promuove la libera associazione e l’autotutela solidale e collettiva delle lavoratrici, dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati.

L’adesione alla Cgil è volontaria, comporta per tutti gli iscritti piena eguaglianza di diritti e di doveri e presuppone l’accettazione dei principi espressi nello Statuto.

La Cgil a Mantova è presente attraverso la Camera del Lavoro Territoriale di Mantova.

La Camera del Lavoro Territoriale di Mantova:

  • Vè organizzata in dipartimenti
  • Vcoordina e dirige l'insieme delle strutture Cgil sul territorio provinciale
  • Vriunisce i sindacati di categoria dei lavoratori e dei pensionati
  • Vè attenta a tutelare e promuovere importanti temi quali: lo sviluppo economico ed occupazionale, la sicurezza nei luoghi di lavoro, il miglioramento delle condizioni di vita sul territorio, la difesa dei diritti di lavoratori e pensionati
  • Voffre assistenza a lavoratori e pensionati attraverso il sistema dei Servizi
La segreteria

Incarichi della Segreteria della Camera del Lavoro Territoriale di Mantova:

 

MICHELE OREZZI, Segretario Generale

-Rappresentanza generale politica e legale dell’organizzazione
-Politiche unitarie: rapporti con CISL e UIL
-Rapporti istituzionali, con le associazioni e con le partecipate pubbliche
-Artigianato, politiche industriali, transizioni e reti, in raccordo con Mauro Mantovanelli
-Bilancio e politiche delle risorse economiche, in raccordo con Claudio Pasolini
-Sistema dei servizi/uffici, in raccordo con Claudio Pasolini
-Politiche del tesseramento, della digitalizzazione e dell’accoglienza diffusa
-Mercato del Lavoro, in raccordo con Mauro Mantovanelli
-Formazione
-Comunicazione e gestione social
-Politiche dei quadri
-Istruzione, formazione e ricerca
-Precari e politiche giovanili

CLAUDIO PASOLINI, Segretario Organizzativo

-Politiche organizzative
-Bilancio e politiche delle risorse economiche, in raccordo con Michele Orezzi
-Sistema dei servizi/uffici, in raccordo con Michele Orezzi
-Coordinamento camere del lavoro periferiche e decentramento
-Politiche dell’insediamento
-Responsabile attuazione decisioni conferenza d’organizzazione
-Responsabile ufficio acquisti, convenzioni e manutenzioni
-Responsabile burocrazia (delibere e verbali della segreteria e di tutti i livelli dell’organizzazione)
-Responsabile certificazione della rappresentanza e rapporti con ITL
-Informazione e gestione sito internet
-Coordinamento tra CED CGIL e CED CAAF
-Responsabile festa annuale CGIL Mantova

ROBERTA FRANZINI, Segretario

-Coordinamento negoziazione sociale
-Welfare e terzo settore
-Politiche fiscali e previdenziali
-Coordinamento appalti, in raccordo Mauro Mantovanelli
-Politiche abitative
-Politiche di genere, in raccordo con Elena Giusti
-Legalità
-Rapporti con AUSER, FEDERCONSUMATORI e SILP
-Organizzazione Treno della memoria
-Archivio storico provinciale

ELENA GIUSTI, Segretario

-Sanità, in raccordo con Mauro Mantovanelli
-Politiche di genere, in raccordo con Roberta Franzini


MAURO MANTOVANELLI, Segretario

-Sanità, in raccordo con Elena Giusti
-Politiche e osservatorio sulla contrattazione
-Anagrafe della contrattazione provinciale (accordi di gruppo e di secondo livello)
-Artigianato, politiche industriali, transizioni e reti, in raccordo con Michele Orezzi
-Mercato del lavoro, in raccordo con Michele Orezzi
-Politiche della salute e della sicurezza sul lavoro
-Formazione sindacale sui temi della salute e sicurezza sul lavoro
-Formazione professionale (Referente FONDIMPRESA, FONDAPI, OPP)
-PNRR e politiche attive del lavoro sul territorio
-Coordinamento appalti, in raccordo con Roberta Franzini
-Politiche dell’immigrazione, in raccordo con Claudio Pasolini
-Gestione operativa sicurezza CGIL, in raccordo con Claudio Pasolini

La Segreteria si affiderà alla collaborazione esterna del Compagno Dott. Aldo Longo quale esperto in tema di politiche della transizione industriale e politiche energetiche.

 

Quanti siamo - tesseramento 2020

I nostri iscritti sono i pensionati e i lavoratori dipendenti residenti nel comprensorio di Mantova, iscritti alla CGIL ed aderenti ai rispettivi sindacati di categoria, in base al settore di attività all’interno del quale prestano la propria opera.
Al 31 dicembre 2020 la Camera del Lavoro provinciale di Mantova contava 50.369 iscritti, di cui 24.465 donne e 4.947 lavoratori immigrati. I lavoratori attivi erano 24.739, i pensionati 24.604 e i disoccupati 630 .