MANTOVA – Sono state circa 3mila le persone ricevute nel 2023 dall’Ufficio Migranti della Cgil di Mantova. Le richieste degli utenti riguardano, in particolare,...
emanuele
“Il potere d’acquisto logora chi non ce l’ha”: pensionate e pensionati in piazza contro la Finanziaria
da emanuele | 4, Nov 2024 | Spi
MILANO – Pensionate e Pensionati mercoledì 29 ottobre hanno manifestato in piazza San Babila a Milano per protestare contro una legge di bilancio che “non...
Convenzioni Territoriali 2025
da emanuele | 29, Ott 2024 | Uncategorized
MANTOVA – Lo Spi Cgil di Mantova ha recentemente aggiornato tutte le convenzioni in essere per i tesserati del sindacato dei pensionati. Cliccando nel link di seguito...
“I Problemi del Fascismo”: in sala Motta fino al 15 novembre la mostra che spiega la propaganda fascista nelle scuole attraverso i libri di testo
da emanuele | 28, Ott 2024 | CGIL Mantova
MANTOVA – Fra gli strumenti di propaganda utilizzati dal regime fascista per diffondere la propria ideologia la scuola ha occupato un ruolo di prim’ordine. Tra...
Emergenza peste Suina – Flai Cgil Mantova chiede incontro urgente con Regione e Ats: allarme occupazione. In provincia di Mantova sono occupati circa 2mila lavoratori nei macelli più altri duemila nei salumifici e nel fine filiera
da emanuele | 21, Ott 2024 | CGIL Mantova, Flai
MANTOVA – Allarme peste suina. Il virus letale che sta colpendo i suini in un’ampia zona compresa fra il Piemonte, la Liguria, la Lombardia e l’Emilia...
Categorie news
Articoli recenti
- Negoziazione sociale con i Comuni mantovani, pronta la bozza della piattaforma 2026
- Tutto pronto per i Giochi di Liberetà a Cattolica: nutrita la presenza di pensionati mantovani e il 17 convegno con Schlein, Cofferati e Pezzotta
- Meno del 30 percento dei lavoratori dipendenti del comparto artigiano in provincia di Mantova accede alle prestazioni e ai contributi offerti dagli enti bilaterali
- Successo per la Pastasciutta Antifascista a Campo Canoa
- Sciopero LIDL. Buona adesione, rimasti chiusi i punti vendita di Cerese e Ponte Rosso, quelli di Belfiore e Viadana aperti con tre e due addetti. Soddisfazione Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS