San Benedetto Po, raggiunto l’accordo fra sindacati e comune sulla contrattazione sociale

SAN BENEDETTO PO –  Lo scorso 24 gennaio i sindacati unitari CGIL CISL UIL con i rappresentanti dei pensionati hanno sottoscritto con la Vice Sindaca di San Benedetto  Po l’accordo annuale relativo alla contrattazione sociale.
Sul tema lavoro la amministrazione comunica di aver provveduto ad assumere del personale in particolar modo per i servizi scolastici .
Tutte le richieste di finanziamento in PNRR sono state presentate e approvate tramite la collaborazione della Azienda speciale Socialis che segue tutto il distretto, in particolar modo sistemazione nuova palestra all’interno del complesso scolastico per €. 2.354.000
In particolar modo verranno adattati 4 appartamenti di proprietà del comune da assegnare a  persone anziane non autosufficienti, dotati di strumentazione domotica.
Nei progetti del Comune c’è la volontà di realizzare una nuova RSA sempre di proprietà, più corrispondente alle esigenze dei richiedenti
Aumentata IMU solo per certi fabbricati per ottenere i fondi per assumere un operaio manutentore per edifici pubblici. Rimasta invariata addizionale comunale allo 0,78% con soglia di esenzione a 12.000€
Nonostante l’adeguamento Istat applicato al Comune per i costi, mense scolastiche, SAD, pasti a domicilio etc. vengono tenute invariate le tariffe dei servizi con calcolo applicato in base all’Isee
Il Sindaco informa inoltre che nell’ex infermeria monastica (sito Abbazia Polirone) verrà aperto un Hotel e un ristorante per favorire l’afflusso maggiore del turismo. Nonostante la proprietà comunale, la gestione sarà affidata in appalto . Per il contrasto alla povertà, collaborazione con Caritas e emporio solidale di Quistello utilizzando 16.000 € fondi Comunali . Trasporto protetto locale affidato all’AUSER
Rimozione barriere architettoniche per accedere alla Biblioteca Comunale per € 498.000

Precedente

Prossimo