MANTOVA – Liste d’attesa troppo lunghe rispetto alle esigenze e alle prescrizioni del medico oppure appuntamenti fissati dal Cup e dal numero verde regionale in strutture lontane dalla propria residenza, in molti casi impossibili da raggiungere per anziani o persone che non hanno la possibilità di spostarsi. La salute è un diritto costituzionalmente garantito, ma spesso far valere questo diritto diventa un’impresa e sono sempre di più le persone che, di fronte a difficoltà di questo tipo e impossibilitate a rivolgersi a strutture a pagamento dove i tempi si riducono notevolmente, decidono di non curarsi. Per fare fronte a questa situazione e permettere ai cittadini di prenotare visite ed esami nei tempi prescritti dal medico sono nati gli sportelli di “Sos liste d’attesa”. Al momento sono 12 gli sportelli attivi in sette comuni della provincia. L’iniziativa si regge sulla volontà di partiti politici, associazioni e sindacati di garantire il diritto alla salute. In particolare l’iniziativa nasce dal Pd, dalla Cgil dallo Spi Cgil, Cittadinanza Attiva, Auser, Acli.
Per rendere efficace l’iniziativa è fondamentale che sull’impegnativa del medico di base sia indicata la classe di priorità che va da U (urgente, da erogare entro 72 ore), B (Breve, entro 10 giorni), D (Differibile, entro 30 giorni per le visite e 60 per le prestazioni strumentali), P (Programmabile, entro 120 giorni).
Elenco degli Sportelli esistenti:
- Acli sede provinciale di Mantova (martedì 10-11 su appuntamento), tel. 0376 4327
- Cgil Mantova, tutti i giorni su appuntamento, tel. 0376 2021
- Tribunale per i Diritti del Malato di Mantova – Cittadinanzattiva (martedì e giovedì 16-18 senza appuntamento), tel. 0376 464191
- Cgil di Asola, tutti i giorni su appuntamento, tel. 0376 202601
- Cgil di Castiglione delle Stiviere, tutti i giorni su appuntamento, tel. 0376 202500
- Sermide e Felonica, Circolo Auser (mercoledì 10-12, senza appuntamento), tel. 0386 622722
- Cgil Suzzara, tutti i giorni su appuntamento. tel. 0376 202400
- Tribunale per i Diritti del Malato – Cittadinanzattiva di Suzzara (giovedì su appuntamento, venerdì senza appuntamento dalle 15 alle 17), tel. 0376 435939
- Ospedale di Suzzara (sabato senza appuntamento, dalle 10 alle 12) tel. 0376 517600
- Cgil Viadana, tutti i giorni su appuntamento, tel. 0376 202650
- Tribunale per i Diritto del Malato – Cittadinanzattiva di Viadana (venerdì 9.30-11-30 senza appuntamento) tel. 0376 435470
- Cgil di Ostiglia, tutti i giorni su appuntamento, tel. 0376 202550.
E’ necessario recarsi allo sportello con appuntamento, prestazione sanitaria e impegnativa del medico di base.