MANTOVA – Una folta e attenta platea ha seguito con interesse e attenzione l’incontro svoltosi lo scorso 3 dicembre in Camera del Lavoro a Mantova, in sala Motta, dedicato alla figura degli anziani presenti nei film di Woody Allen e tenuto dal critico ed esperto cinematografico Matteo Molinari. “Anziani energici, iperattivi e vivacemente nevrotici nella vita e nei film di Woody Allen” è il titolo della conferenza che, attraverso la visione degli spezzoni di alcuni film del regista americano nei quali si parla degli anziani, ha cercato di analizzare come la figura venga trattata. Nei suoi film Allen descrive personaggi anziani molto attivi e creativi, autoironici e pieni di idee. Un po’ il ritratto dello stesso regista che, ogni anno, è capace di riproporre un’immagine diversa di sé attraverso i suoi film.
I prossimi appuntamenti della rassegna, che fa parte della programmazione della Terza Università dello Spi Cgil di Mantova, sono martedì 14 gennaio alle ore 15, in sala Motta, con “Il posto delle fragole di Ingmar Bergman: viaggio nella memoria e nei sentimenti” e a chiudere, il 18 febbraio, “Convivere con la vecchiaia: problemi grandi e piccoli che danno senso alla vita nei film Amour di Michael Haneke e Le balene di agosto di Lindsay Anderson.
Relatore delle conferenze è sempre il critico cinematografico Matteo Molinari.