MANTOVA – Lo SPid, o identità digitale, è diventato ormai uno strumento imprescindibile per eseguire pratiche burocratiche, ma non solo, di vario tipo. Non tutti hanno le capacità e conoscenze per attivarlo. Per questo lo Spi Cgil di Mantova offre questo servizio ai propri iscritti da ormai tre anni. Un servizio che sta riscuotendo molto successo come dimostrano i numeri. In questi tre anni, infatti, più di 1600 tra lavoratori e Pensionati si sono rivolti alle nostre sedi per attivare lo Spid e più di 2000 persone ci hanno chiesto una consulenza per l’utilizzo dello strumento digitale.
Lo Spi-Cgil Lombardia ha stipulato una convenzione con SpidItalia e in base a questo accordo anche diversi nostri volontari sono in grado di attivare direttamente lo Spid.
Il servizio gratuito è rivolto esclusivamente a chi è iscritto allo Spi-Cgil e a chi decide di iscriversi per poter accedere a questo e ai tanti altri servizi riservati agli iscritti.
Quindi, se sei iscritto allo Spi-Cgil o se decidi di iscriverti e non hai ancora lo Spid,. Ti verrà fissato un appuntamento per accedere al servizio.
Chiamaci anche se hai già lo Spid ma hai bisogno di informazioni su come accedere ai siti istituzionali; anche in questo caso, servirà fissare un appuntamento.
Ricordati che, quando verrai all’appuntamento per fare lo Spid, dovrai portare:
1) un cellulare con linea telefonica attiva; 2) la tessera sanitaria; 3) la carta d’identità in corso di validità; 4) inoltre è necessario avere un indirizzo di posta elettronica (mail) con la password di accesso.
- Non è possibile fare lo Spid per altre persone, nemmeno con delega.
Ti preghiamo di non venire in anticipo; basta arrivare cinque minuti prima dell’appuntamento, in modo da evitare assembramenti all’interno della sede.
Per informazioni: tel. 0376 2021