Stabilizzazione per 120 lavoratori precari in un’azienda di Valdaro: importante risultato Filt e Nidil Cgil Mantova

MANTOVA – Stabilizzare con contratto a tempo indeterminato, entro gennaio 2026, i 120 lavoratori attualmente impiegati con contratto di somministrazione, attraverso agenzie di lavoro. Questo l’importante obiettivo messo nero su bianco nel verbale di accordo sottoscritto lo scorso 20 settembre (2024) dai rappresentanti di Gxo Logistics Italy Spa, che gestisce il deposito di Valdaro per un importante marchio del settore fai da te, e le sigle sindacali Filt Cgil e Nidil Cgil che si occupano, rispettivamente, di tutelare i diritti dei lavoratori impiegati nei comparti della logistica e quelli impiegati con contratti cosiddetti atipici, precari, in particolare attraverso le agenzie di lavoro.

“L’impegno dell’azienda – spiega Enzo Garaboldi, segretario generale della Filt Cgil di Mantova – è quello di trasformare gli attuali 120 lavoratori attualmente assunti con contratto di somministrazione in lavoratori con contratto a tempo indeterminato con il CCNL Trasporto Merci, Logistica e Spedizioni. Dopo una serie di incontri con la parte datoriale siamo riusciti a ottenere questo verbale che, a nostro avviso, è molto importante nell’ottica di garantire un lavoro stabile in una zona della città dove è in atto un forte sviluppo di attività lavorative, in particolare del settore della logistica”. Attualmente Gxo nel magazzino che serve i negozi del nord Italia di un noto marchio del fai da te e si occupa anche delle spedizioni di merci, sempre per lo stesso marchio, in ambito e-commerce, sono impiegati 169 lavoratori. Di questi 50 sono già stabilizzati con contratti a tempo indeterminato e 120 sono, come detto, lavoratori somministrati. “Il nostro obiettivo – prosegue Garaboldi – è quello di garantire la stabilità lavorativa al numero di lavoratori indicato come necessario a garantire la stabilità del magazzino. C’è un accordo con l’azienda che, nei momenti di picchi di lavoro, potranno essere assunti lavoratori in somministrazione per soddisfare gli aumentati carichi di commesse”. Il piano di stabilizzazione prevede l’impegno da parte di Gxo ad assumere a tempo indeterminato questi lavoratori che abbiano compiuto almeno 9 mesi di lavoro flessibile nel deposito. Nel piano concordato fra azienda e sindacati sono previsti diversi step di feed back sia fra organizzazioni sindacali e parti datoriali, sia fra azienda e lavoratori (almeno due incontri), fino a gennaio 2026 per valutare l’iter di realizzazione della stabilizzazione dei lavoratori precari.

“Valutiamo positivamente quest’accordo – afferma Gloria Pavesi, segretaria di Nidil Cgil Mantova – perché garantisce un percorso di inserimento e stabilizzazione dei lavoratori precari nell’azienda. Monitoreremo con attenzione lo sviluppo del piano di stabilizzazione. Il nostro auspicio è che anche altre realtà della zona, che impiegano diversi lavoratori somministrati, seguano un analogo percorso di stabilizzazione per i lavoratori inizialmente inseriti con contratti precari”.

Precedente

Prossimo