Comitato Cinque SI, tutte le iniziative in provincia

MANTOVA – Siamo entrati nell’ultimo mese di campagna referendaria. Meno di trenta giorni separano dal voto fissato per l’8 e il 9 giugno. Cinque quesiti ai quali votare SI’ per migliorare le condizioni di lavoro, contrastare la precarietà, aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro e accorciare i tempi per la richiesta della cittadinanza italiana (per approfondire i temi Clicca QUI). In questo periodo molti sono gli eventi messi in campo dal Comitato provinciale Cinque SI. Vediamoli giorno per giorno (elenco in costante aggiornamento).

GIOVEDI’ 5 GIUGNO

Mantova, ore 18, foyer del Teatro Sociale, “storie italiane e di cittadinanza”: Michele Orezzi (Segretario Generale della Cgil di Mantova) e Giovanni Diamanti (presidente di Youtrend) intervistano Victoria Karam (attivista, founder di Volti Italiani). A seguire:

Mantova, foyer del Teatro Sociale, ore 18.30. “Precarizzazione, sicurezza, impresa: le sfide del referendum”, ne parlano Elisa Rodighiero (direttrice Cna Mantova) e Michele Orezzi (segretario provinciale Cgil Mantova). A seguire aperitivo. Incontro organizzato dal Pd di Mantova

Quistello, mercato, dalle 9 alle 12 volantinaggio e distribuzione materiale referendario

Castel Goffredo, mercato, dalle 8 alle 12 volantinaggio e distribuzione materiale referendario (Cgil, Pd)

Castiglione delle Stiviere, mercato contadino, dalle 8 alle 12 volantinaggio e distribuzione materiale referendario (Cgil, Pd, Avs)

Mantova, Pescherie, dalle 10 alle 12, volantinaggio e distribuzione del materiale referendario a cura del M5S di Mantova

VENERDI’ 6 GIUGNO

Mantova, sede Cgil (via Altobelli 5), ore 16.30, “Referendum, perché votare sì” incontro rivolto agli studenti di quarta e quinta superiore degli istituti scolastici mantovani e agli studenti universitari del territorio, ne parlano Paolo Campione (segretario Flc Cgil Mantova) e Michele Orezzi (segretario generale Cgil Mantova. Gradita la conferma di partecipazione scrivendo al 3473547365.

Mantova, Montata Carra (Porto Mantovano, via Menotti 1), ore 19.30, Festa della Partecipazione per la chiusura campagna referendaria con cena di raccolta fondi a sostegno di Mediterranea SOS: primo, dolce e acqua/bibita 20 euro (bambini gratis) e dopo cena con musica. Saranno presenti Beppe Caccia (co-fondatore e capo missione di Mediterranea), Ibrahima Lo (Attivista di Meditteranea Saving Humans), Valentina Cappelletti (Segretaria Generale Cgil Lombardia)

Gonzaga, Sala civica scuole medie in via Lisiade Pedroni, ore 21, incontro pubblico “Più diritti e più tutele per le lavoratrici e i lavoratori, più sicurezza nei luoghi di lavoro” con Antonella Bernardelli (segretaria circolo Pd Gonzaga)

Volta Mantovana, mercato, dalle 8 alle 12 volantinaggio e distribuzione materiale referendario (Cgil, Avs, M5S)

Precedente

Prossimo