RSU 2025: al via le elezioni nella Pubblica Amministrazione. La CGIL protagonista anche a Mantova

MANTOVA – Da oggi, 14 aprile, e fino al 16 aprile, le lavoratrici e i lavoratori della Pubblica Amministrazione sono chiamati alle urne per eleggere le proprie Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), in un appuntamento che coinvolge tutti i comparti del settore pubblico: funzioni locali (comuni, unioni, province, regioni), funzioni centrali (ministeri, parastato, agenzie fiscali), sanità pubblica (ASST, ATS, ARPA), e, parallelamente, scuola e ricerca (seguiti dalla FLC CGIL).
Si tratta di un momento cruciale non solo per la vita democratica dei luoghi di lavoro, ma anche per la rappresentanza sindacale a livello nazionale: le elezioni RSU, che si tengono ogni tre anni, determinano infatti sia i delegati per la contrattazione di ente sia il peso delle organizzazioni ai tavoli di rinnovo dei contratti nazionali.
“Votare non è solo un diritto e un dovere civico – dichiara la FP CGIL – ma un’occasione concreta per scegliere chi tutela davvero il lavoro pubblico. Il tuo voto può fare la differenza”.
Nel 2025 questo esercizio di democrazia assume un rilievo particolare: i contratti collettivi nazionali sono in fase di rinnovo, e il voto alla CGIL significa dare forza a chi sta contrattando aumenti salariali equi e dignitosi per tutte le lavoratrici e i lavoratori del pubblico.
Focus su Mantova
 
Nella provincia di Mantova, la CGIL è presente in modo capillare e ha presentato complessivamente 136 candidati:
72 candidati nelle Funzioni Locali, che coinvolgono 2.147 aventi diritto al voto:
Provincia: 291
Camera di Commercio: 44
Unioni di Comuni: 70
Comuni: 1.742 (di cui 444 solo nel Comune capoluogo di Mantova)
38 candidati nella Sanità Pubblica, con 3.761 aventi diritto:
ASST Mantova: 3.302
ATS: 459
ARPA: 35
26 candidati nelle Funzioni Centrali, che contano 589 lavoratrici e lavoratori potenzialmente votanti:
Ministero dell’Interno (Questura: 25, Prefettura: 35)
Ministero della Giustizia (Procura: 14, Tribunale: 81, DAP: 9, Istituto Penale Minorile: 9)
Parastato (INPS: 97, INAIL: 26)
Agenzie fiscali (Entrate: 152, Dogane: 17)
Ministero della Cultura (Palazzo Ducale: 82, Soprintendenza: 26, Archivio di Stato: 9)
Ispettorato del Lavoro: 53
«Chi lavora nella Pubblica Amministrazione – sottolinea Elena Giusti, FP CGIL Mantova – svolge un ruolo fondamentale nel garantire i diritti delle persone. Per questo pretendiamo rispetto, riconoscimento e contratti giusti. Votare FP CGIL significa sostenere chi non si arrende, chi lotta ogni giorno per i lavoratori pubblici».
La CGIL è nelle liste, nelle sedi, tra le persone. Buon voto a tutte e tutti!

Precedente

Prossimo