Ordinanza regionale “anti caldo”, Mantovanelli: “Positiva, la chiedevamo da tempo, ora sia rispettata”

MANTOVA  – “Esprimiamo un giudizio positivo sull’ordinanza di Regione Lombardia contro il caldo – spiega Mauro Mantovanelli, segretario della Cgil di Mantova con delega alla sicurezza – che è stata fortemente voluta e richiesta dai sindacati. L’ordinanza si occupa prevalentemente dei lavori all’aperto che riguardano maggiormente edilizia e agricoltura, settori dove le cronache nazionali di questi giorni hanno testimoniato la morte per ondate di calore di lavoratori. Un fatto inaccettabile nel 2025. Il documento firmato da Regione Lombardia rappresenta, innanzitutto, un atto di civiltà e vieterà di fatto di lavorare in alcuni settori nelle ore più calde. Ora è fondamentale il totale rispetto e la gestione dell’ordinanza. In tal senso la Cgil di Mantova con le proprie categorie terrà monitorata la situazione del territorio e, dove necessario, segnalerà agli organi competenti il mancato rispetto di quanto previsto da Regione Lombardia. Un importante passo in avanti per alcune tipologie di lavoro più esposte al caldo diretto. Non bisogna però considerare meno gravi, rispetto alle alte temperature, le condizioni di lavoro anche di chi opera al chiuso come testimoniano i recenti scioperi di protesta in alcune fabbriche in provincia dove si lavora in condizioni fuori norma per il troppo caldo e si rischiano malori e infortuni per cali di concentrazione”.

Precedente