Negoziazione sociale: sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comuni di San Giorgio Bigarello e sindacati

SAN GIORGIO BIGARELLO – Continua la negoziazione sociale di Cgil, Cisl e Uil, insieme al sindacato dei pensionati, con i Comuni mantovani. Martedì 11 marzo è stato sottoscritto un protocollo d’intesa con San Giorgio Bigarello. All’incontro, che si è svolto nella sede municipale, hanno partecipato il sindaco Davide Dal Bosco e i rappresentanti sindacali. Per la Cgil erano presenti Roberta Franzini, per la Cisl Patrizia Roncati, per la Uil Fabio Caparelli, per il sindacato dei pensionati Spi Cgil Ferdinando Colleoni con Rita Bonizzi, e i rappresentanti locali Carlo Filippi e Novella Bernabè, per Fnp Cisl Cesarina Chittolini con Luigi Tosi e per la Uilp Emilio Benfatti e Moreno Pellicardi.

Nonostante il quadro di difficoltà economica, finanziaria e normativa, in cui gli enti locali sono costretti ad operare – si legge nel documento -, le parti condividono l’opportunità di mettere in campo tutte le azioni possibili volte a salvaguardare la qualità dei servizi, sostenere i redditi più bassi e le famiglie in difficoltà”.

Gli obiettivi comuni – prosegue il documento – sono quelli di difendere i servizi, attuare politiche positive per il lavoro e per la casa, produrre iniziative per assicurare servizi socio-sanitari adeguati, assicurare la progressività delle imposte, difendere la popolazione a basso reddito, in modo particolare i redditi da lavoro e da pensione”.

Nella seconda parte il documento si sofferma sui temi della legalità, del lavoro, del Pnrr – sono stati spesi 2.750.000 euro per un nuovo polo dell’infanzia a Stradella – della lotta all’evasione, delle politiche tributarie – sono state mantenute le aliquote 2024 e l’esenzione è fino a 15.000 euro – , delle politiche sociali aumentate in maniera esponenziale per garantire servizi ai disabili per 555,487,93 euro, del Welfare locale con molti progetti a favore delle famiglia per la conciliabilità casa-lavoro, delle politiche abitative per la gestione bandi sostegno pagamento affitti, della tutela dell’ambiente per un migliore assetto della raccolta dei rifiuti verso la transazione ecologica con una spesa Pnrr di 620.000 euro per ridurre emissioni CO2 del 40% entro il 2030 e delle politiche di genere.

E’ stato anticipato che con l’anno scolastico 2025-2026 aumenteranno i costi per gli utenti per i vari servizi a domanda, nido, mense e trasporto scolastico, per l’adeguamento dei prezzi Istat.

Pur nella ristrettezza dei bilanci appesantiti dai tagli del Governo nazionale, il Comune di San Giorgio Bigarello ribadisce l’impegno a proseguire sulla strada intrapresa impegnandosi a rafforzare il dialogo e la collaborazione nell’ambito delle rispettive competenze.

Precedente

Prossimo