MANTOVA – Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la “Pastasciutta Antifascista”. Il ritrovo è stato fissato per domenica 27 luglio alle ore 20 a Campo Canoa dove si tiene l’Arcifesta, tuttora in corso. Una tradizione dai forti connotati civili e democratici che ritrova in un gesto di 82 anni fa i significati più profondi di libertà e giustizia annientati dal ventennio fascista. Proprio il 25 luglio del 1943, infatti alla notizia della caduta del duce votata dal Gran Consiglio del Fascismo, a Campegine, piccolo paesino emiliano, i fratelli Cervi e gli antifascisti del posto per festeggiare l’arresto di Mussolini organizzarono e distribuirono una pastasciutta collettiva sulla piazza del paese: pastasciutta burro e formaggio offerta a tutti. Come ci ha insegnato la storia, si trattò di un passaggio che, in realtà, condusse agli anni più terribili e drammatici per il nostro Paese con Mussolini che ritornò con la Repubblica di Salò, la guerra civile e tutto il resto. Un periodo che gli stessi fratelli Cervi, antifascisti e resistenti della prima ora, pagarono con la vita.
“A ottant’anni di distanza – spiega Michele Orezzi, segretario generale della Cgil di Mantova – crediamo sia necessario tornare a ripetere simbolicamente questo gesto della pastasciutta antifascista per non dimenticare cosa ha rappresentato il Fascismo per la società italiana, dilaniata e annientata da anni di privazione delle libertà fondamentali, guerra e sofferenze. Oggi i rigurgiti fascisti sono purtroppo ancora evidenti e presenti e per questo ricordare cosa ha rappresentato il fascismo per l’Italia è più che mai utile attraverso un gesto semplice e altamente simbolico come quello della pastasciutta antifascista”.
“Anche quest’anno – aggiunge Mirco Dei Cas, presidente di Arci Mantova – abbiamo il piacere di proporre la Pastasciutta Antifascista provinciale presso Arci Festa. Un’occasione che non vogliamo mancare, per ripercorrere la nostra storia, per richiamare il senso di libertà e contro ogni forma di attuali fascismi. Come ogni anno i nostri volontari avranno il piacere di accogliervi e insieme festeggiare”.
E questo succederà anche il prossimo 24 luglio a Mantova dove a tutti coloro che parteciperanno alla serata verrà offerto un piatto di pasta con le stesse caratteristiche e con lo stesso spirito di oltre 80 anni fa.
La distribuzione gratuita della pastasciutta con burro e formaggio inizierà alle ore 20.
A organizzare l’evento Cgil di Mantova, Spi Cgil di Mantova, Arci Mantova, Arcigay La Salamandra, Anpi Mantova “Felice Tolazzi”, Anpi Cgil Mantova “Rippa-Veronesi”.