SAN GIORGIO BIGARELLO – Continuano gli appuntamenti in vista dell’appuntamento referendario dell’8 e del 9 giugno. Lunedì 26 maggio alle 20.30 al Centro culturale “Frida Kahlo” a San Giorgio Bigarello è in programma l’incontro pubblico “Capire il referendum” con la partecipazione della segretaria generale dello Spi Cgil Tania Scacchetti. Interverrà anche il segretario Generale della Cgil di Mantova Michele Orezzi. Durante la serata sarà messa in scena la rappresentazione teatrale sul tema dell’immigrazione “Barche troppo piene” a cura del gruppo teatrale La Voix Des Rescapes. L’iniziativa è organizzata da Spi Cgil Mantova e dal circolo del Pd di San Giorgio Bigarello, in collaborazione con il Comitato provinciale 5 sì.
Il tema dei referendum sono stati ampiamente ripresi anche a Mantova, in piazza Sordello, sabato 17 maggio alla conclusione del il tour lombardo del segretario generale della Cgil Maurizio Landini che ha parlato di fronte ad un pubblico numeroso. Ha sottolineato l’importanza di andare a votare per ottenere il quorum e rendere quindi valido il voto. Ha spiegato le ragioni del sì per abrogare le leggi sbagliate che permettono i licenziamenti illegittimi, per cancellare il jobs act, per ridurre la precarietà, aumentare la sicurezza sul lavoro e dimezzare i tempi per ottenere la cittadinanza italiana.
Landini ha insistito molto sull’importanza dei referendum come strumento di democrazia diretta: “I cittadini – ha affermato – possono decidere direttamente su questioni decisive, senza delegare la decisione a rappresentanti. La posta in gioco è il diritto al lavoro e alla cittadinanza, diritti che sono fondamentali per una vera democrazia. I referendum proposti dalla Cgil mirano a rafforzare questi diritti”.