L’INPS ha diramato la circolare con la quale spiega le regole e i requisiti utili per ottenere il pagamento di un bonus di 1.000 euro a favore dei figli nati nel 2025.
Il bonus di 1.000 euro spetta anche per i figli adottati dal 1° gennaio 2025.
Per ottenere il pagamento del bonus i genitori devono dimostrare di possedere dei requisiti di cittadinanza, di residenza ed economici.
CITTADINANZA
possono beneficiare del bonus i cittadini italiani, i cittadini di uno stato membro dell’Unione Europea, i cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o titolari di un permesso unico di lavoro e anche autorizzati a svolgere una attività lavorativa per più di 6 mesi.
RESIDENZA
alla data di presentazione della domanda il genitore deve risultare residente in Italia e deve dimostrare di essere residente in Italia anche dalla data di nascita o dalla data di adozione del figlio.
INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)
per ottenere il pagamento del bonus l’indicatore ISEE non deve superare il valore di 40.000 euro. Dal calcolo dell’ISEE vanno esclusi gli eventuali proventi derivanti dall’Assegno Unico.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda deve essere presentata on line sul sito internet dell’Inps con lo SPID o con la Carta di Identità Elettronica.
In alternativa ci si può affidare ai servizi del patronato INCA.
La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso del figlio in famiglia.
Carlo Litrico