Lo Spi in piazza contro la Finanziaria, una delegazione ricevuta dal prefetto

MANTOVA – Più determinati della pioggia che ieri mattina ha bagnato la città, i pensionati dello Spi Cgil di Mantova sono scesi in piazza per protestare contro la Finanziaria del Governo, nella quale manca, tra le altre cose “una piena rivalutazione delle pensioni” hanno detto i pensionati distribuendo volantini ai passanti. Una presenza diffusa, con tanti gazebo dislocati fra piazza Cavallotti, lato Sociale, Lungorio e Pescherie di Giulio Romano.

Più di cento pensionati dello Spi Cgil di Mantova suddivisi su tre piazze, con dodici gazebo hanno sfidato il freddo e il gelo per portare sul mercato di Mantova e in tutta la città i volantini con le problematiche che oggi non vengono affrontate adeguatamente dalla Finanziaria.

“Molte le domande che ci sono state poste nei volantinaggi lungo il mercato e la città – spiega il segretario generale dello Spi di Mantova, Ferdinando Colleoni  -. Le più numerose sono state: quando aumenteranno le minime, quando le pensioni recupereranno l’inflazione, state facendo qualcosa per le liste d’attesa, quando la regione Lombardia aumenterà la contribuzione per le rette delle RSA, ho mio padre non autosufficiente, cosa posso fare visto che non ho risorse per aiutarlo. Temi che sono anche le nostre richieste a questa Finanziaria ed a cui il governo di destra non dà risposte”. Una delegazione del Sindacato pensionati è stata ricevuta dal prefetto di Mantova: “Abbiamo chiesto l’incontro con il Prefetto di Mantova – prosegue Colleoni -, per fare in modo che si trasmettesse attraverso le istituzioni le nostre istanze al governo. Siamo stati ricevuti dal Prefetto Dottor Roberto Bolognesi e gli abbiamo consegnato le richieste dello Spi Cgil. Abbiamo con piacere costatato che le problematiche degli anziani devono trovare voce presso il governo anche attraverso le istituzioni e pertanto il Prefetto, oltre a registrare i nostri temi e chiederci i volantini con le richieste, si é detto impegnato a riferire al governo in modo puntuale.
Una mattinata impegnativa, ma che ha caricato i nostri compagni in una manifestazione importante per tutto lo Spi provinciale, regionale e nazionale, dove finalmente in piazza si sono sentite le voci ed i problemi dei pensionati e degli anziani”.

“Siamo contrari a una Finanziaria  – evidenzia Ferdinando Colleoni – che aumenta la spesa militare e taglia quella sociale. Il che significa meno risorse per la sanità, per le persone anziane e non autosufficienti”. Nel corso della mattinata è stato distribuito materiale utile a informare e sono state illustrate le attività che ha in programma il Sindacato per “tutelare il potere d’acquisto, chiedere la piena rivalutazione delle pensioni, aumentare ed estendere la quattordicesima zero fiscal drag, chiedere pensioni di garanzia per i più fragili, chiedere flessibilità in uscita e pensioni migliori per le donne. Ma anche, in ambito socio sanitario, per chiedere che il diritto alla salute non sia un lusso, un cambiamento delle rsa, più sanità pubblica”, chiude Colleoni”.

Precedente

Prossimo