Dopo l’abbordaggio alle navi della Flotilla, Orezzi: “Venerdì 3 ottobre sciopero generale e corteo in città nel pomeriggio”

MANTOVA – “Convocazione dello sciopero generale per venerdì 3 ottobre e manifestazione con corteo a Mantova con partenza da piazzale Gramsci”. A dirlo Michele Orezzi, segretario generale della Cgil di Mantova nel corso della conferenza stampa organizzata oggi nella Camera del Lavoro per aggiornare sulle prossime iniziative del movimento “Mantova per la Palestina” di cui fanno parte Cgil, Arci, Mantova per la pace, Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra, eQual, Donne in cammino, Mantova per la pace, La Boje, Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, Gaza Nostra Ostinazione, Movimento di Cooperazione Educativa. La decisione è stata presa dopo l’abbordaggio avvenuto in serata delle navi della Flotilla da parte della Marina Militare israeliana.

“L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani – scrive la Cgil nazionale in una nota -, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”.

Orezzi ha anche ricordato i prossimi appuntamenti confermati come la marcia della Pace Perugia-Assisi che vedrà cinque pullman partire da Mantova e la manifestazione del 25 ottobre a Roma quando “600 persone – ha detto – da Mantova saranno nella capitale in corteo per riportare al centro i temi del lavoro, dei salari, della precarietà. Siamo preoccupati per la Finanziaria che si appresta ad approvare il governo. Una Finanziaria che s preannuncia di guerra e votata al riarmo quando le necessità sarebbero quelle di investire in scuola pubblica, sanità pubblica, salari e pensioni”.

Alla conferenza stampa di oggi hanno preso parte Marco Carra, consigliere regionale del Pd, Angelica Paroli coordinatrice provinciale di Alleanza Verdi Sinistra Mantova, Caterina Di Francesco di Mantova per la Pace, Magda Aristarco di Anpi provinciale e Enrico Lancerotto di Spazio Sociale La Boje.

Nella foto la conferenza stampa di oggi in Camera del Lavoro

Precedente

Prossimo