A San Benedetto Po lunedì 8 settembre si è tenuta la prima festa del tesseramento dei pensionati della Cgil che è stata ospitata nella biblioteca nel monastero del Polirone. Al termine dell’incontro ci sono state le premiazioni dei tesseratori e dei responsabili delle Leghe provenienti da tutta la provincia di Mantova.
Durante l’incontro sono stati dati riconoscimenti a più di 60 attivisti, oltre ai responsabili degli uffici Inca e Caaf. Sono intervenuti il segretario provinciale dello Spi Ferdinando Colleoni, il segretario provinciale della Cgil Maurizio Orezzi, il segretario regionale dello Spi Daniele Gazzoli. Infine, ha concluso Stefano Landini, della segretaria nazionale dello Spi.
“Gli iscritti allo Spi-Cgil in tutta la provincia sono 23.651 – ha affermato Colleoni-. Abbiamo tanti aderenti ma ci sono altre potenzialità di incrementare le adesioni. Basta pensare che ogni giorno nelle Camere del lavoro entrano 400 persone che utilizzano i nostri servizi, si rispondono quotidianamente a 1.200 telefonate al giorno. Inaugurare le nostre nuove sedi sul territorio va bene, ma dobbiamo dare anche un servizio qualificato mettendo a disposizione il nostro patrimonio di valori”.
Orezzi ha aggiunto che dobbiamo cambiare il nostro sindacato e adeguarlo ai mutamenti della società. Dal canto loro, Gazzoli e Landini, hanno richiamato i temi nazionali relativi a Gaza, la manovra economica, il welfare e altri argomenti che interessano i bisogni dei cittadini.
Ecco chi sono i premiati: Ivano Miselli, Libero Pini, Vanda Roveri, Fabio Bonizzi, Mirca Rivera, Gabriella Zucchelli, Fausto Campagnoli, Giuliano Cicogna, Daniele Pellizzoni, Bruno Remelli, Massimo Foroni, Roberto Moretto, Stefano Bombarda, Roberto Speziali, Franco Ganzerla, Marzia Bertolasi, Marco Meschini, Graziano Agosti, Enea Fontanesi, Maria Rita Bonizzi, Carlo Dall’Acqua, Emma Ongari, Maria Verzelletti, Novella Bernabè, Alda Ferrari, Alberto Montani, Ivo Cremonini, Roberto Giacomazzi, Lida Daolio, Mauro Zorza, Italo Freddi, Alessandro Mazzucco, Aimone Araldi, Massimo Bellintani, Giovanni Bozzolini, Gian Paolo Franzini, Roberto Tassi, Germana Aguiari, Virginia Arrighi, Massimo Tonello, Nicola Di Costanzo, Roberto Baraldini, Ezelino Zanchi, Lucia Zanichelli, Lina Braghiroli, Giacomo Viadana, Angelo Andreetti, Serafino Scandola, Sara Adami, Ado Goltara, Carlo Filippi, Maria Genesini, Moreno Bolognesi, Anna Borsari, Vittorio Brioni, Roberto Bronzati, Marilena Caramaschi, Ferdinando Colleoni, Angela Dalzini, Ester Maioni, Renata Pattini e Franco Scandolari.
FIORENZO CARIOLA